Diritto di recesso - Informazioni ai consumatori sul diritto di recesso

Il Codice del Consumo (D.Lgs N. 206 del 2005) prevede che il soggetto che esercita professionalmente l’attività di vendita fornisca tutte le informazioni necessarie ai consumatori potenziali acquirenti al fine di consentire loro di effettuare i loro acquisti con la massima tranquillità. Conserva questa pagina stampandola o salvandola in un file del tuo computer o in un altro supporto duraturo così da avere sempre la possibilità di poterla consultare quando vorrai. Cercheremo di spiegare con semplicità quali siano le regole del rapporto che potresti instaurare con noi acquistando uno dei nostri prodotti. Avremo cura di riportare nel corso dell’esposizione il numero e la lettera del codice del consumo cui ogni periodo si riferisce. Destinatario di questa pagina è il consumatore, quindi la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Registrando nell’ordine il numero di partita IVA l’acquisto viene riferito all’attività professionale o commerciale svolta ed il cliente viene qualificato “professionista”. Quindi è consumatore chi acquista senza registrare sull’ordine l’eventuale proprio numero di partita IVA. Il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per esercitare il diritto di recesso da un contratto a distanza o da un contratto negoziato fuori dei locali commerciali. Per il recesso non è necessario fornire alcuna motivazione e non si deve sostenere alcuna spesa ad esclusione dei costi supplementari per le spese di consegna del prodotto (previsti dall'articolo 56, comma 2, qualora il consumatore abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto dal venditore), e quelli per la restituzione del prodotto a noi, previsti dall'articolo 57, costituiti dal costo diretto della restituzione dei beni al venditore, che dovrà essere effettuato con spedizione assicurata. Shoppid srl in caso di recesso rimborsa al consumatore anche l’importo delle spese di consegna dal costo inferiore, tra quelle possibili. Il costo della spedizione per la restituzione del prodotto, da effettuarsi con spedizione assicurata, rimarrà a carico del consumatore che eserciterà il recesso.

Il periodo di 14 giorni per esercitare il recesso dai contratti di vendita a distanza intervenuti tra i clienti consumatori e Shoppid srl decorre dal momento della consegna del bene al destinatario. Il Codice del Consumo riporta: dal momento in cui in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore (o corriere) e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni, salvo nel caso di beni multipli ordinati dal consumatore mediante un ordine e consegnati separatamente, per i quali il termine per comunicare la volontà di recedere dal contratto decorre dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, ha acquisito il possesso fisico dell'ultimo bene. Prima della scadenza del termine di 14 giorni per potere esercitare il recesso il consumatore informa il venditore della sua decisione di volere esercitare il recesso. La comunicazione di recesso deve essere fatta inserendo una "nuova richiesta di assistenza" nell'area "servizi post vendita" all'interno della propria area riservata. Tempestivamente il nostro servizio di assistenza provvederà a verificare la richiesta ed invierà le "Etichette di rientro", da applicare all'esterno del pacco in caso di spedizione o da consegnare all'operatore in caso di consegna a mano, e le relative istruzioni. Il magazzino non accetta resi che non abbiano applicata correttamente l'"Etichetta di rientro". Ricordiamo però che il recesso non è ammesso per quei beni per i quali il corrispettivo pagato dal consumatore non è superiore a 50 euro ed è escluso relativamente ai contratti indicati dall’art. 59 del Codice del Consumo tra i quali indichiamo:

  • la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati (lettera c);
  • la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna ( lettera e);
  • la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna (lettera i);
  • la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni (lettera l);
  • la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso (lettera o).

Per effetto del recesso Shoppid srl. rimborserà senza ritardo e comunque entro 14 giorni dalla restituzione del prodotto, previa verifica della sua integrità, i pagamenti ricevuti dal consumatore con le stesse modalità con le quali è stato effettuato il pagamento. Il costo per la restituzione dei beni sarà a carico del consumatore che provvederà con spedizione assicurata. L’eventuale diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni verrà quantificata da un tecnico di Shoppid srl e trattenuta dal totale del rimborso.

Il diritto di recesso è pertanto sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:

  • Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza. Non è quindi possibile esercitare il recesso solo su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc...);
  • Shoppid srl per riconoscere il diritto di recesso nei contratti a distanza intervenuti con i clienti consumatori, come previsto dal D.Lgsl. 206/2005, richiede che il bene venga restituito integro, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc...). Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, si raccomanda, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola, che dovrà ben proteggere sia il prodotto che la sua confezione originale. Va evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
  • Il bene soggetto a esercizio del diritto di recesso deve riportare lo stesso numero di matricola presente in fattura di vendita. Qualora il bene dovesse riportare un numero di matricola diverso da quanto segnalato in fattura, il reso non verrà accettato e il prodotto rimarrà presso i nostri magazzini a disposizione del cliente e la richiesta di recesso sarà respinta;
  • Le spese per la restituzione del bene sono a carico del cliente;
  • La spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nei nostri magazzini, è sotto la completa responsabilità del cliente; I beni vanno restituiti al seguente indirizzo: Shoppid srl Via dell’annunziata 41 81055 santa maria capua vetere ce; In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto Shoppid  darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso; Shoppid srl non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
  • Il bene soggetto a esercizio del diritto di recesso deve rientrare nei nostri magazzini entro 14gg solari dalla data di autorizzazione al rientro, ma in ogni caso deve essere restituito o consegnato al corriere per la restituzione, entro 14 gg da quando il consumatore ha comunicato di voler esercitare il diritto di recesso.

L’inosservanza dei termini sopra descritti, specificamente determinati dall’art. 57 del D. Lgs n. 206 del 6 settembre 2005, produce la decadenza dal diritto di recesso.

  • Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Shoppid srl  provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale e/o alle confezioni interne (cellofan, scatole, ecc.), Shoppid srl  provvederà a rimborsare al cliente l'intero importo della merce resa, entro 14 giorni dal rientro della merce, utilizzando ove possibile lo stesso sistema di pagamento del cliente, tramite procedura di storno dell'importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario.

 

 

Questo sito utilizza cookie per offrirti servizi in linea con le tue preferenze.
Per saperne di più clicca sul tasto "Leggi", chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie

Non possiedi un account? Registrati

Inserisci le credenziali